PRECEDENTI La sfida tra i giallorossi e la Sampdoria lo scorso anno finì 2-1 per i padroni di casa, con le reti di Florenzi, Perotti e Fernando. Una gara sofferta con la Roma in difficoltà nell’ultima parte del match, dove fu salvata dagli interventi di Szczesny e dalla traversa in extremis di Cassani. Roma-Samp, inoltre, ci riporta alla mente un brutto ricordo, forse quello più doloroso: era il 25 aprile del 2010 quando davanti a 56.000 tifosi, la Roma, a +1 dall’Inter, scese in campo contro la Sampdoria di Luigi Delneri. Il primo tempo si concluse con i padroni di casa in vantaggio grazie alla rete di Totti che realizzò con un bel diagonale. Nella ripresa Pazzini ribaltò il punteggio con una doppietta, distruggendo i sogni scudetto della squadra guidata da Claudio Ranieri. Sono 37 in totale le vittorie della Roma in casa contro Samp, di cui ben 8 con il risultato di 2-1, 12 i pareggi e 9 le sconfitte. Il miglior marcatore giallorosso contro la Samp è Francesco Totti con 14 reti, soltanto una rete invece per Perotti, Florenzi, Nainggolan, El Shaarawy e Salah.
SAMPDORIA I blucerchiati sono in un ottimo stato di forma, testimoniato dalle due vittorie nelle prime due gare contro Empoli (0-1) e Atalanta (2-1). Marco Giampaolo, arrivato al posto di Vincenzo Montella, è riuscito subito a modellare la squadra con la sua idea di calcio, riproponendo il 4-3-1-2 con cui ha fatto molto bene ad Empoli. La difesa è composta da Viviano tra i pali, Silvestre e Regini al centro e sulle fasce Pavlovic e Sala. A lottarsi una maglia da titolare ci sono anche il difensore centrale classe 94’ Krajnc, arrivato dal Cagliari l’ultimo giorno di mercato, e l’ex giallorosso Dodò. I tre di centrocampo sono Barretto, il talento polacco Linetty e Torreira, anche se Giampaolo sta valutando la possibilità di inserire Cigarini al posto dell’uruguaiano. Il terzetto offensivo è composta da Alvarez, che agisce da enganche, Quagliarella e Muriel, che insieme hanno realizzato 5 reti alla Roma. PROB. FORMAZIONE: Viviano; Pavlovic, Regini, Silvestre, Sala; Barreto, Torreira, Linetty; Alvarez, Budimir, Quagliarella.
ROMA Spalletti non avrà a disposizione Mario Rui e Rudiger, mentre dovrebbero tornare nei convocati Juan Jesus e Francesco Totti. Diverso il discorso per Daniele De Rossi, che sta proseguendo con la fase di recupero e potrebbe osservare una giornata di riposo. Nel caso in cui non ce la facesse, la cabina di regia sarà affidata a Paredes con Nainggolan e Strootman ad agire da interni. La difesa rimarrà la stessa di Cagliari con Szczesny, Florenzi, Vermaelen, Manolas e Peres. In attacco invece tornerà Dzeko dal primo minuto, insieme a Salah e Perotti. PROB. FORMAZIONE: Szczesny; Peres, Vermaelen, Manolas, Florenzi; Paredes, Nainggolan, Strootman; Salah, Perotti, Dzeko.
ARBITRO Sarà Piero Giacomelli a dirigere il match tra Roma e Sampdoria. Sono cinque i precedenti con i giallorossi: 3 vittorie, contro Verona, Empoli e Palermo, e 2 pareggi, contro Sassuolo e Parma. Ottava volta invece per la Sampdoria che, con l’arbitro triestino, ha totalizzato 2 vittorie, 1 pareggio e 5 sconfitte. Insieme a Giacomelli, dirigeranno l’incontro gli assistenti Barbirati e Vivenzi, il quarto uomo La Rocca e gli addizionali Rocchi e Pairetto.
di Emanuele Venditti