Adesso però gli obiettivi sono cambiati ed entrambe le squadre devono vincere per riconquistare la fiducia dei propri tifosi, frustrati dalle prestazioni non all’altezza delle aspettative. I gigliati, negli scontri diretti al Franchi, sono nettamente in vantaggio: 32 vittorie viola, 31 i pareggi e soltanto 14 le sconfitte. Il miglior marcatore giallorosso contro la Fiorentina è Francesco Totti con 14 reti, secondo Salah con 3. Dei viola attenzione a Ilicic, autore di 4 reti contro la Roma con le maglie di Fiorentina e Palermo.
FIORENTINA Paulo Sousa, affronterà la Roma con il suo 3-4-2-1. Oltre all’inamovibile Tatarusanu, dovrebbe fare affidamento sui centrali Tomovic, Rodriguez e Astori. A centrocampo Vecino non ce la fa, quindi Badelj e Sanchez dovrebbero essere i calciatori chiamati a popolare la mediana con Tello e Olivera sulla fasce. Sulla trequarti Borja Valero e Ilicic a sostegno dell’unica punta Kalinic.
PROBABILE FROMAZIONE: Tatarusanu; Tomovic, Rodriguez, Astori; Badelj, Sanchez, Tello, Olivera; Borja Valero, Ilicic; Kalinic.
ROMA Nella Roma Spalletti si affiderà al 4-3-3. Tra i pali dovrebbe tornare Szczesny, mentre al centro della difesa Manolas dovrebbe far coppia con Fazio, preferito a Juan Jesus dopo la brutta prestazione in Europa League, insieme a Florenzi e Bruno Peres terzini. A centrocampo, insieme a Strootman e Nainggolan, potrebbe esserci Paredes al posto di De Rossi, con il centrocampista di Ostia ancora alle prese con l’infortunio procuratosi con la Nazionale. In attacco, dopo essere partito dalla panchina nelle ultime tre partite, dovrebbe tornare dal primo minuto Dzeko insieme a Perotti e all’ex viola Salah.
PROBABILE FORMAZIONE: Szczesny; Bruno Peres, Fazio, Manolas, Florenzi; Paredes, Strootma, Nainggolan; Perotti, Salah, Dzeko.
ARBITRO Sarà Rizzoli l’arbitro di Fiorentina-Roma. Meli e Vuoto i designatori, Crispo IV Uomo, mentre Guida e Calvarese gli addizionali. Sono 10 le vittorie giallorosse contro la Fiorentina con l’arbitro di modenese, 10 le vittorie e altrettante le sconfitte.